Il marchio di faccbrica che Mario ha nelle sue creazioni.
Il Marchio di Fabbrica della Pupa di Matera
Mario Daddiego rappresenta il padre della Pupa al quale nome è legato il Copyright ed i diritti d’autore.
Molte caratteristiche della Pupa vengono molte volte raccontate o esposte in nmaniera errata, creando false credenze e non poca confusione.
Le statue in terracotta vengono ricavate da stampi antichi e dipinte a mano, ognuna in modo diverso l’una dall’altra.
Le pupe di Daddiego si distinguono per i colori vivaci e sgargianti degli abiti e delle colorazioni del cappello.
Un calco della bambola lucana è conservato presso il Museo Ridola di Matera.
Questo per ricordare la memoria del mondo contadino da cui proviene.
Un mondo in cui sudore, sangue e mani rugose hanno realizzato la città di pietra Capitale della Cultura e Patrimonio Unesco.